Home Page
Materiale homebrewing
Concorsi
Ricette
Eventi
News
Sondaggi
Archivio
Come partecipare
Contattaci
Download MegaFaq
Versione solo testo in un unico file (228kb)
Versione 2.1 in PDF (1.524kb)
Versione 2.1 in PDF, versione "leggera", stesso testo, grafica semplice (251kb)
Download MiniFaq
Versione solo testo in un unico file (22kb)
IHB MegaFaq
Introduzione
Attrezzatura e preparazione
Grani ed altri ingredienti fermentabili
Filtraggio
Formule
Lievito-uso
Lievito-tipologie
Priming, la carbonazione naturale
Il luppolo, l'amaro e le IBU
Autocostruzione ed altro
Coltivazione del luppolo
Dizionario
Libri
Ricette (Estratto)
Ricette (All-Grain)
Software

BANNER:
Ricerca
Chiave di ricerca
Ricerca
Autenticazione
Login
Password
Accedi
Se non sei registrato clicca qui.
SONDAGGIO:
Nessun sondaggio attivo
Per votare il sondaggio occorre essere registrati a HobbyBirra
Per accedere alla chat occorre essere registrati a HobbyBirra
<< torna alla pagina precedente
Carmagnola: Sagra del peperone a Carmagnola - birra Baladin
Carmagnola: Sagra del peperone a Carmagnola - birra Baladin
Data: 09/09/2006
Sito: http://www.mondobirra.org/articolo1078.htm

Carmagnola ospita dal venerdì 1 settembre a domenica 10 settembre 2006 la Sagra del Peperone, celebre e importante appuntamento per la città di Carmagnola e per tutta la Provincia di Torino. La Sagra è l'occasione migliore per conoscere la città di Carmagnola, le sue bellezze artistiche, le sue tradizioni e la sua cultura. Il peperone è una risorsa fondamentale dell'agricoltura e dell'economia di questa zona: il "Peperone di Carmagnola" è da sempre rinomato e conosciuto anche per le sue diverse specie: il peperone Quadrato, la Trottola (o Cuneo) , il Corno (o Lungo), e il Tumaticot.

La Sagra, infatti, è anche occasione di incontri d'arte e di musica. Nelle giornate di domenica 3 e 10 settembre sono organizzate visite guidate alla Sinagoga e gratuito è l'ingresso ad alcuni musei della città. Tra gli appuntamenti musicali segnaliamo la grande serata di sabato 2 settembre con Raoul Casadei e l'Orchestra Italiana. E tra gli stand ci saranno 2 o 3 spine a disposizione più tutta la gamma Baladin in bottiglia.
Copyright � 2006 HobbyBirra - All Right Reserved
Realizzato da: Billy, Zurgo e Spaghetto