Lo stile delle bière Brut (o bière de Champagne) è uno dei più nuovi e interessanti. Prodotte principalmente in Belgio, queste birre subiscono di norma una lungo processo di maturazione. Una volta fermentate e fatta la prima maturazione, vengono spedite nella regione di Champagne (in Francia) e sottoposte al remuage ed al dégorgement ovvero "il metodo champenoise" di rimozione del lievito dalla bottiglia.
Una bière Brut è tipicamente delicata al gusto, molto alcolica e carbonata e, qualche volta, aromatizzata.
Il colore può variare dal giallo pallido alle tonalità scure.
Vengono imbottigliate nelle tipiche bottiglie da champagne (750ml) con tappi di sughero e gabbietta.
Durante la serata degusteremo:
- MALHEUR BRUT - Colore DORATO - Vol 11%
- MALHEUR CUVEE ROYALE - Colore DORATO - Vol 9%
- MALHEUR DARK BRUT - Colore SCURO - Vol 12%
- BOSTEELS DEUS - Colore DORATO - Vol 11.5%
Relatori della serata:
La serata sarà condotta e animata da Simone Cantoni (sommelier FISAR e docente dei corsi di Slow Food).
Costo dela serata (necessaria la prenotazione):
- 18 € per gli iscritti all’associazione Ars Birraria (è possibile associarsi in loco al costo di 20 euro)
- 20 € per i non iscritti
Termine iscrizioni:
Le iscrizioni termineranno il 4 Dicembre 2007
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata mandando una mail a info@arsbirraria.org oppure compilando il form presente alla sezioni eventi del sito oppure telefonando al 3284764589.