Home Page
Materiale homebrewing
Concorsi
Ricette
Eventi
News
Sondaggi
Archivio
Come partecipare
Contattaci
Download MegaFaq
Versione solo testo in un unico file (228kb)
Versione 2.1 in PDF (1.524kb)
Versione 2.1 in PDF, versione "leggera", stesso testo, grafica semplice (251kb)
Download MiniFaq
Versione solo testo in un unico file (22kb)
IHB MegaFaq
Introduzione
Attrezzatura e preparazione
Grani ed altri ingredienti fermentabili
Filtraggio
Formule
Lievito-uso
Lievito-tipologie
Priming, la carbonazione naturale
Il luppolo, l'amaro e le IBU
Autocostruzione ed altro
Coltivazione del luppolo
Dizionario
Libri
Ricette (Estratto)
Ricette (All-Grain)
Software

BANNER:
Ricerca
Chiave di ricerca
Ricerca
Autenticazione
Login
Password
Accedi
Se non sei registrato clicca qui.
SONDAGGIO:
Nessun sondaggio attivo
Per votare il sondaggio occorre essere registrati a HobbyBirra
Per accedere alla chat occorre essere registrati a HobbyBirra
<< torna alla pagina precedente
presso il ristorante - bar: Serata di degustazione natalizia con le birre Brut
presso il ristorante - bar: Serata di degustazione natalizia con le birre Brut
Data: 14/12/2007
Orario: 21,30
E-mail: info@arsbirraria.org
Sito: www.arsbirraria.org/eventiAB/nataleAB.php

Lo stile delle bière Brut (o bière de Champagne) è uno dei più nuovi e interessanti. Prodotte principalmente in Belgio, queste birre subiscono di norma una lungo processo di maturazione. Una volta fermentate e fatta la prima maturazione, vengono spedite nella regione di Champagne (in Francia) e sottoposte al remuage ed al dégorgement ovvero "il metodo champenoise" di rimozione del lievito dalla bottiglia.
Una bière Brut è tipicamente delicata al gusto, molto alcolica e carbonata e, qualche volta, aromatizzata.
Il colore può variare dal giallo pallido alle tonalità scure.
Vengono imbottigliate nelle tipiche bottiglie da champagne (750ml) con tappi di sughero e gabbietta.

Durante la serata degusteremo:

  • MALHEUR BRUT - Colore DORATO - Vol 11%
  • MALHEUR CUVEE ROYALE - Colore DORATO - Vol 9%
  • MALHEUR DARK BRUT - Colore SCURO - Vol 12%
  • BOSTEELS DEUS - Colore DORATO - Vol 11.5%

Relatori della serata:

La serata sarà condotta e animata da Simone Cantoni (sommelier FISAR e docente dei corsi di Slow Food).

Costo dela serata (necessaria la prenotazione):

  • 18 € per gli iscritti all’associazione Ars Birraria (è possibile associarsi in loco al costo di 20 euro)
  • 20 € per i non iscritti

Termine iscrizioni:

Le iscrizioni termineranno il 4 Dicembre 2007
La prenotazione è obbligatoria e può essere effettuata mandando una mail a info@arsbirraria.org oppure compilando il form presente alla sezioni eventi del sito oppure telefonando al 3284764589.

Copyright � 2006 HobbyBirra - All Right Reserved
Realizzato da: Billy, Zurgo e Spaghetto